I contratti collettivi nazionali di lavoro
Il rapporto di lavoro non è regolato solo dalle norme di legge ma anche e soprattutto dai contratti collettivi. Questi disciplinano sia gli aspetti economici-normativi del rapporto di lavoro sia [...]
Il rapporto di lavoro non è regolato solo dalle norme di legge ma anche e soprattutto dai contratti collettivi. Questi disciplinano sia gli aspetti economici-normativi del rapporto di lavoro sia [...]
La legge disciplina l’istituto dei fondi di solidarietà (artt. 26-34 D.Lgs. 148/2015) al fine di assicurare una tutela ai lavoratori appartenenti a quei settori in cui non è previsto l’intervento [...]
Quando il lavoratore o il datore di lavoro decidono di recedere dal contratto di lavoro a tempo indeterminato, devono rispettare il c.d. periodo di preavviso (art. 2118 c.c.), al fine [...]
Quando il datore di lavoro stipula un qualsiasi rapporto di lavoro subordinato (ad esempio a tempo indeterminato, determinato o di apprendistato professionalizzante), il contratto di lavoro scritto può prevedere l’effettuazione [...]
Il licenziamento del dipendente Il licenziamento del dipendente è quell’atto unilaterale con cui il datore di lavoro decide di interrompere il rapporto di lavoro. La disciplina del licenziamento varia a [...]
Il contratto di somministrazione di lavoro (o lavoro interinale) è quel contratto che viene stipulato tra un’impresa utilizzatrice e un’agenzia per il lavoro che a sua volta stipula un contratto [...]
Fonti Circolare INPS - Istituto nazionale previdenza sociale - 04/08/2020- n. 91 Legge - 27/12/2019, n.160 - Gazzetta Uff. 30/12/2019, n.304; Decreto legislativo – 15/06/2015, n.81 – Gazzetta Uff. 24/06/2015, [...]
Al fine di incentivare la formazione e l’occupazione giovanile, il legislatore ha previsto la possibilità per i datori di lavoro di assumere giovani lavoratori con il contratto di apprendistato (art. [...]
FONTI Decreto Legge - 12/07/2018, n.87 - Gazzetta Uff. 13/07/2018, n.161, convertito in Legge - 09/08/2018, n.96 - Gazzetta Uff. 11/08/2018, n.186; Decreto legislativo - 15/06/2015, n.81 - Gazzetta Uff. [...]
Lavoro straordinario Il lavoro straordinario è quello prestato oltre l’orario normale di lavoro, che è di 40 ore settimanali (D.lgs. 66/2003 all’art. 1, c. 2 lett. C). Il ricorso al [...]