PREMI DI RISULTATO AI LAVORATORI DIPENDENTI
Il premio di risultato può essere un buon incentivo per i lavoratori, ma anche uno strumento utile per le imprese. Per molte posizioni lavorative infatti i datori di lavoro offrono [...]
Il premio di risultato può essere un buon incentivo per i lavoratori, ma anche uno strumento utile per le imprese. Per molte posizioni lavorative infatti i datori di lavoro offrono [...]
La disciplina del lavoro autonomo occasionale Le prestazioni di lavoro occasionali sono utilizzate da soggetti che hanno interesse nell'usufruire(lato datore di lavoro)e fornire (lato lavoratore) attività lavorative in modo sporadico [...]
Il Tfr, ossia il trattamento di fine rapporto, viene erogato in tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro subordinato. Si tratta di un elemento della retribuzione il cui [...]
FONTI DELL'ARTICOLO E DATA DI AGGIORNAMENTO Il seguente articolo è aggiornato al 7 Ottobre 2024 e recepisce le ultime novità normative riguardanti l'aumento dell'indennizzo economico da parte dell'INPS dal 30 [...]
Dal 1° luglio 2020, in sostituzione dell’abrogato Bonus Renzi (art.3 c.1, DL 3/2020 conv. in L. 21/2020) è stato introdotto un “trattamento integrativo dei redditi di lavoro dipendente e assimilati” [...]
OBBLIGATORIETA’ DELL'ASSUNZIONE L’assunzione di lavoratori disabili è obbligatoria in presenza di datori di lavoro che occupano almeno 15 dipendenti. L’azienda che in un primo momento non arrivasse alla soglia prevista, [...]
Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e da un'organizzazione per fasi, cicli e [...]
Il legislatore ha stabilito che sono lavori usuranti tutte le mansioni elencate all’interno del d.lgs. 67/2011 o tutti coloro che svolgono turni notturni per un minimo di giornate all’anno. [...]
Alcune aziende mettono a disposizione dei propri lavoratori un servizio mensa, oppure offrono loro i c.d. buoni pasto (o ticket restaurant) o in alternativa una indennità sostitutiva giornaliera. Che cosa [...]
L’ art. 2112 del c.c., come modificato dalla L. n. 276/2003, definisce trasferimento d’azienda “qualsiasi operazione che, in seguito a cessione contrattuale o fusione, comporti il mutamento nella titolarità di [...]