Il contributo di licenziamento
Il contributo o ticket di licenziamento (L. 92/2012) è un costo che l’azienda deve sostenere quando decide di interrompere anticipatamente un rapporto di lavoro a tempo indeterminato con un dipendente che ha [...]
Il contributo o ticket di licenziamento (L. 92/2012) è un costo che l’azienda deve sostenere quando decide di interrompere anticipatamente un rapporto di lavoro a tempo indeterminato con un dipendente che ha [...]
La legge (art. 38 Cost., DL 663/79 conv. In L. 33/80 e art. 2110 c.c.) tutela tutti lavoratori dipendenti nel caso in cui questi si trovino nella materiale impossibilità di [...]
Lo stage o tirocinio formativo e di orientamento può essere definito come una forma di inserimento temporaneo all’interno dell’azienda, non costituente rapporto di lavoro, finalizzato a consentire ai soggetti coinvolti [...]
Buste paga in outsourcing. Quando conviene esternalizzare questa attività Quando conviene elaborare le buste paga internamente in azienda e quando conviene invece affidare il servizio di elaborazione paghe in outsourcing? [...]
E' pienamente operativo lo sgravio, strutturale e valido su tutto il territorio nazionale, del 50 % dei contributi a carico ditta per la durata di 36 mesi, per le [...]
Il divieto di erogare lo stipendio in contanti, imposto dalla Legge di Bilancio, mira a contrastare i comportamenti illeciti dei datori di lavoro, i quali seppur presentano al lavoratore [...]
Il vecchio lavoro accessorio non è stato abolito. E’ stato “solamente” nuovamente riformato. Sono tre i principali punti sui quali si concentra la disciplina. Vediamoli nel dettaglio. 1.Quali imprese [...]